Introduzione Cari colleghi docenti, la data dell’esame per il Concorso IRC 2024 si avvicina rapidamente, e molti di voi stanno cercando di prepararsi al meglio. Forse vi state chiedendo: Se queste domande vi suonano familiari, siete nel posto giusto. In questo articolo, vi guiderò passo passo attraverso il processo di progettazione di un’Unità Didattica di…
Grazie ai miei volumi dedicati, potrai: Cosa ottieni acquistando uno dei volumi: 📚 Guida ragionata (Capitolo 2): Come progettare la lezione simulata passo-passo, seguendo l’approccio per competenze. 🎯 Format PowerPoint modificabile: scaricabile gratuitamente inviando il codice univoco che trovi nell’ultima pagina del volume. 📘 Esempi concreti di lezioni simulate su tracce realistiche da concorso. 🧠…
🟢 Introduzione Chi si prepara al concorso docenti spesso si chiede: qual è la differenza tra UDA e lezione simulata? Sono la stessa cosa?In questo articolo ti spiego questi due strumenti, fondamentali per la didattica e per il concorso.Alla fine troverai link utili per scaricare lezione simulate e UDA svolte, corredate dai modelli modificabili per…
lezione simulata lezione simulata pdf lezione simulata powerpoint secondaria lezione simulata esempio lezione simulata esempi esempio di lezione simulata lezione simulata concorso lezione simulata concorso docenti
🟢 INTRODUZIONE “Come si valuta una competenza?”Questa domanda, apparentemente semplice, è il cuore della sfida didattica contemporanea. In un’epoca in cui la scuola punta sullo sviluppo delle competenze e sui compiti autentici, la valutazione numerica tradizionale non basta più.Ecco che entrano in gioco le rubriche di valutazione: strumenti inclusivi, formativi e sempre più centrali anche…
In questo post scoprirai: 🔍 Cosa sono gli Obiettivi Specifici di Apprendimento (OSA)? Gli Obiettivi di Apprendimento sono indicazioni ministeriali che definiscono, per ciascuna disciplina e livello scolastico, le conoscenze e le abilità che ogni studente deve acquisire al termine di un determinato segmento di apprendimento (annuale o pluriannuale). 📌 In termini concreti, si tratta…
In questo post potrai 👉 Devi affrontare l’orale del concorso o del percorso abilitante e ti hanno chiesto di progettare una lezione simulata?Non farti prendere dal panico: in questa guida ti spiego passo-passo come strutturarla in modo professionale, inclusivo e coerente con le richieste ministeriali. 📌 Cos’è una lezione simulata? La lezione simulata è una…
💡 Benvenuto nella rete di contatti de La Tua Scuola Online! Se vuoi continuare a ricevere aggiornamenti esclusivi, materiali didattici e novità sulle mie pubblicazioni, iscriviti gratuitamente alla mia rete di contatti. ✅ Aggiornamenti sulle nuove pubblicazioni e risorse didattiche ✅ Materiali esclusivi per il concorso ordinario ✅ Regali riservati ai membri iscritti 📥 Completa…
L’accomodamento ragionevole rappresenta una delle più significative innovazioni introdotte nella normativa scolastica in materia inclusione scolastica, e deriva direttamente dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (CRPD, 2006). La CRPD (art. 2) definisce l’accomodamento ragionevole come: “le modifiche e gli adattamenti necessari ed appropriati che non impongano un onere sproporzionato o indebito, ove…
📚 Iscriviti e rimani aggiornato sulle risorse per il concorso IRC! 💡 Benvenuto nella rete di contatti de La Tua Scuola Online! Se vuoi continuare a ricevere aggiornamenti esclusivi, materiali didattici e novità sulle mie pubblicazioni, iscriviti gratuitamente alla mia rete di contatti. ✅ Aggiornamenti sulle nuove pubblicazioni e risorse didattiche ✅ Materiali esclusivi per…
La Legge 104/1992, “Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone con disabilità”, è il principale riferimento normativo per garantire l’inclusione scolastica. Ogni candidato al concorso a cattedra deve conoscerne i punti fondamentali per rispondere a quesiti normativi e gestire casi pratici. Ecco cosa devi sapere in modo chiaro e pratico! 👇 🔹…